Le razze di gatti differiscono l’una dall’altra per lunghezza del manto e aspetto generale, ma non variano troppo in termini di dimensioni. Abitualmente, sono suddivise in razze di gatti a pelo lungo e razze di gatti a pelo corto; alcune sono nate grazie all’evoluzione naturale, mentre altre sono state create dall’uomo nel tentativo di cercare un aspetto specifico di gatto. Le razze di gatti senza pelo poi sono adatte ai soggetti allergici, perfette per l’appartamento. Si contano circa sessanta differenti razze di gatto, un numero davvero elevato che fa capire le diversità che possono esserci tra un esemplare felino e l’altro. La classificazione ufficiale dell’animale è la seguente:
Classe: | Mammiferi |
Famiglia: | Felidae |
Genere: | Felis |
Specie: | Felis silvestris |
Sottospecie: | Felis silvestris catus |
Solitamente, nelle esposizioni, le razze feline esistenti vengono raggruppate nelle seguenti categorie:
Un gatto è di razza solo se è dotato di un Certificato Genealogico (pedigree) con valore legale che lo attesti. I gatti di razza con pedigree non sono si distinguono per la loro bellezza, ma hanno una personalità e un comportamento specifico per ogni razza. Quando scegli di adottare un gatto con pedigree, determina se questa personalità si adatta al tuo stile di vita e alla tua personalità. Inoltre, considera che i gatti a pelo lungo richiedono più cura delle razze a pelo corto. A ogni modo, veterinari, allevatori, associazioni feline e negozianti qualificati potranno aiutarti a scegliere il gatto di una razza più adatta a te e alle tue esigenze.
Si contano dunque oltre 60 di razze di gatti differenti riconosciute con certificazioni: continua a leggere qui tutti i gatti di razza dalla A alla Z, con tutte le caratteristiche per ognuna. Questa categoria contiene le 64 pagine sulle razze di gatti esistenti.
Tutti i giorni forniremo notizie, consigli pratici, approfondimenti, immagini, video e curiosità che vi guideranno nel mondo delle razze di gatti, aiutandovi a diventare un perfetto proprietario.
Il più Maine Coon gigante più grande al mondo si chiama Ludo. Vive a Wakefield, in Inghilterra. Detiene il record del gatto domestico più grande del…
Scopriamo i tratti più comuni del carattere del Maine Coon, considerata una delle razze di gatti tra le più prestigiose al mondo.
Il gatto del Cheshire è un personaggio inventato da Lewis Carroll e fece la sua prima comparsa nel suo romanzo “Le avventure di Alice nel…
Il loro pelo lungo è più soggetto a trattenere sporco e detriti, specialmente se il gatto è abituato a vagare in giardino o all’esterno di…
Come educare un gatto Siberiano, cosa devi sapere a riguardo? I gatti Siberiani hanno un carattere caldo e affettuoso, amano passare il tempo con i…
Approfondiamo come pulire gli occhi del gatto Persiano, specialmente considerando che questa razza di gatto non ha solo bisogno di una grande cura del pelo,…
I gatti passano buona parte della giornata prendendosi cura del proprio pelo, infatti usano la lingua, dotata di papille gustative a forma di uncino, non…
Il Maine Coon ha bisogno di cure regolari che non consistono soltanto nello spazzolarne il pelo, lavarli e spuntargli le unghie sono gesti ai quali…