Gatto ogni giorno va nella stessa casa da 11 anni: perché lo fa?

Ruben da 11 anni ogni giorno si presenta davanti alla stessa casa: per quale motivo?

C’è un gatto che ogni giorno va nella stessa casa da 11 anni e non ne vuole sapere di smetterla con questo comportamento insolito. Perché lo fa da così tanto tempo? Cosa si nasconde dietro questo gesto che a molti può sembrare insolito e che per lui, invece, è una cosa naturale che si sente di fare quotidianamente? Scopriamo la storia di Ruben.

Gatto ogni giorno va nella stessa casa da 11 anni

Nel cortile di una casa dell’Illinois, ogni giorno alla stessa ora, compare un’ombra silenziosa. Attraversa l’erba, si avvicina alla porta e aspetta. Non chiede di entrare. Non vuole essere preso in braccio. Ma è lì. Sempre. Da undici anni. Si chiama Ruben. È un gatto randagio. O almeno così sembra. Ma quella casa, in fondo, è diventata la sua. Ruben non è mai stato adottato ufficialmente, eppure ha scelto lui la sua famiglia. Da oltre dieci anni arriva davanti a quella porta, reclama la sua ciotola di croccantini – che devono essere pronti, altrimenti si fa sentire con miagolii decisi – si riposa sulla sua panchina rossa, si lascia coccolare solo quando lo decide e poi sparisce di nuovo tra i cespugli.

Sky, la ragazza che ha raccontato la sua storia su TikTok (@skydawne), lo ha conosciuto andando a vivere per qualche giorno nella casa del fidanzato. “Mi è bastata una settimana per affezionarmi a lui. Ruben è stato dolce fin dal primo giorno”, ha detto. Ruben non vuole entrare in casa. Ama cacciare topi e uccelli, come un vero felino selvatico. Nei mesi più freddi dorme in una piccola casetta riscaldata. Nei giorni di sole si accoccola sulla panchina e osserva il mondo. La famiglia che abita lì lo ama profondamente. Hanno persino una sua foto in salotto. “Crediamo che Ruben avesse una casa, un tempo. Forse è stato abbandonato. Ma ora ha scelto di vivere all’aperto. E ha scelto noi”, racconta Sky.

Gatto in giardino

Alcuni utenti hanno criticato il fatto che il gatto che ogni giorno si presenta di fronte quella casa venga lasciato libero, temendo per la sua sicurezza e per la fauna. Ma chi lo conosce risponde con fermezza: “Un gatto anziano, abituato a vivere libero, non può essere rinchiuso a forza. Sarebbe crudele”. Per la sua famiglia, Ruben è molto più di un randagio. È una presenza costante, un rituale che ricorda di rallentare e apprezzare le piccole cose. “Ruben non chiede nulla – ha detto Sky – ma ci regala ogni giorno la sua presenza. E questo vale più di tutto“.

Articoli correlati