Dà da mangiare ai gatti della vicina di casa, ma qualcosa va storto
Aiutare la vicina di casa con i gatti, sfamandoli, sembrava una cosa semplice da gestire, ma non era così
Voleva fare un semplice atto gentile nei confronti di un’altra persona. Per questo Daniele aveva accettato di dare da mangiare ai gatti della vicina di casa, che si sarebbe dovuta assentare per qualche giorno. Cosa poteva esserci di così complicato? Eppure qualcosa è andato storto e quello che doveva essere un compito semplice si è rivelato una vera e propria missione impossibile da portare a termine.

Quando Danielle si è offerta di occuparsi dei gatti della sua vicina per qualche giorno, non avrebbe mai immaginato che quel semplice gesto avrebbe cambiato la sua vita. Appena trasferita nel quartiere, desiderava stringere buoni rapporti con i nuovi vicini. Così, quando una donna le ha chiesto di prendersi cura dei suoi due gatti durante un breve viaggio, ha accettato senza esitazioni. Ma già dal primo incontro con Granny e Souris ha capito che non sarebbe stata un’esperienza banale: i due felini avevano caratteri opposti, uno affettuoso e l’altro molto schivo.
Granny si è subito affezionata a Danielle, mentre Souris, più indipendente, preferiva rimanere fuori casa. Qualche giorno dopo, un miagolio disperato l’ha allarmata: affacciandosi alla finestra, ha visto Souris ferito. Poiché la vicina non era ancora rientrata, ha deciso di portarlo dal veterinario, scoprendo che si era ferito con del vetro rotto. Ciò che doveva essere un breve soggiorno si è trasformato in sei mesi di attesa. Nel frattempo, Danielle ha continuato a occuparsi dei due gatti, instaurando con loro un legame sempre più profondo. Quando finalmente la vicina è tornata, i felini non hanno mostrato alcun desiderio di lasciarla. L’ex proprietaria, anziché ringraziarla, ha deciso di denunciarla per aver “rubato” i suoi animali. Tuttavia, poiché i gatti non avevano microchip, la denuncia è stata respinta. A quel punto, Danielle ha scelto di formalizzare l’adozione, rendendoli ufficialmente parte della sua famiglia.

Granny, purtroppo, è venuta a mancare all’età di 21 anni, ma Souris, ormai tredicenne, continua a portare gioia nella vita di Danielle. Anche senza Granny, Souris non si è mai sentito solo. Nel tempo, Danielle ha accolto altri gatti: Caline, Ben e Filou, che oggi fanno compagnia a Souris, arricchendo la casa di allegria. E tutto è partito dalla richiesta di dar da mangiare ai gatti di un’ingrata vicina di casa.