Gatti ciechi adottati insieme: la storia di Lucio e Lucy

Lucio e Lucy sono due gatti ciechi che una famiglia ha deciso di adottare insieme

Lucio e Lucy sono due gatti ciechi che hanno avuto la fortuna di essere adottati insieme da una famiglia che li ha accolti. Il lieto fine per i due dolci micetti non era per niente scontato, viste le loro condizioni di salute. Ma c’è chi è andato oltre la loro disabilità, per dare ai due felini un tetto sopra la testa, pasti caldi, coperte morbide per dormire e tanto amore.

gatti ciechi adottati insieme

Quando si è diffuso l’appello per Lucio e Lucy, due fratellini ciechi che cercavano casa insieme, la speranza sembrava davvero minima. Un’adozione di coppia è già rara, figuriamoci per due gattini senza vista. Eppure, ancora una volta, la solidarietà ha fatto la differenza. La loro storia era iniziata in modo doloroso a Crotone. I piccoli, nati randagi e con gravi problemi agli occhi, avevano visto morire il terzo fratellino sotto l’attacco di un cane lasciato incustodito. Terrorizzati e fragili, erano stati messi in salvo da una signora del posto che aveva chiesto aiuto alle volontarie dell’associazione Sette vite.

Grazie alle cure, Lucio e Lucy erano riusciti a riprendersi, ma il tempo passava e nessuna richiesta arrivava per loro. Elisa, la volontaria che se ne prendeva cura insieme a tanti altri mici bisognosi, iniziava a perdere le forze: i due gattini ciechi erano chiusi da mesi in una stanza, in attesa di una possibilità. Poi, la diffusione della loro storia online e sui social hanno portato a un piccolo miracolo. Una coppia di Lucca, Anna e Francesco, si è innamorata subito di quei musetti speciali e ha deciso di aprire loro la porta di casa.

Gatti ciechi fratelli

Oggi Lucio e Lucy, i due gatti ciechi adottati insieme, vivono in una cascina insieme ad altri tre gatti e a dei cani. Sono sereni, giocano, si ambientano negli spazi senza difficoltà. Lucy è persino riuscita a evitare l’enucleazione dell’occhio, grazie alle cure ricevute.

Articoli correlati