Gatti uccisi o scomparsi nella colonia di Cittadella: animalisti preoccupati

Cosa è successo a questi poveri gatti uccisi o scomparsi dalla colonia? Chi può aver fatto loro del male?

A Cittadella, in provincia di Padova, in Veneto, gli animalisti sono fortemente preoccupati per molti gatti uccisi o scomparsi in una colonia tra quelle di cui i volontari si occupano in città. Nessuno sa cosa possa essere successo a questi poveri felini di strada, che in alcuni casi sono volati sul ponte dell’arcobaleno troppo presto, mentre in altri sono semplicemente svaniti nel nulla.

Gatti uccisi o scomparsi nella colonia
Fonte foto da Pixabay

A Santa Croce Bigolina, una frazione di Cittadella, qualcosa di terribile sta accadendo. In una colonia felina curata ogni giorno da volontari, ventidue gatti sono spariti nel nulla in due mesi. Due sono stati trovati morti in sole 24 ore. Gli altri, scomparsi. Nessuno ha visto nulla. Nessuno ha detto niente. L’Oipa di Padova è sconvolta. E anche arrabbiata. Le volontarie che ogni giorno si occupano di questa colonia lo fanno con amore, a proprie spese. Ma ora si sentono sole e impotenti. “È stato difficile perfino sporgere denuncia”, hanno raccontato. Un ostacolo dietro l’altro, anche davanti a fatti così gravi.

La colonia è censita, seguita con attenzione, ma si trova in un’area senza recinzioni, senza telecamere. Chiunque può entrare. E il sospetto cresce: potrebbe esserci una mano umana dietro queste sparizioni. L’associazione ha lanciato un appello sui social. «Non possiamo più restare in silenzio. Qualcuno deve parlare. Chi sa qualcosa, denunci». I volontari non si arrendono. Ma il dolore è tanto. Perché ogni gatto che manca è un’assenza che pesa, una carezza che non si potrà più dare.

Gatti mangiano in strada
Fonte foto da Pixabay

La violenza sugli animali è un campanello d’allarme per tutti. Ignorare questi segnali è pericoloso. Perché un animale amato e curato, quando sparisce, lascia dietro di sé non solo un vuoto, ma anche tante domande. L’Oipa ha promesso: “Non resteremo fermi“. E con i volontari anche tutta la comunità che vuole sapere cosa sta succedendo e perché quei poveri gatti sono stati uccisi o sono scomparsi dalla colonia così, nel nulla, dall’oggi al domani.

Articoli correlati