La nuova taglia sui killer dei gatti a Malta

A Malta è stata introdotta una nuova taglia sui killer dei gatti: ecco come funziona

Per contrastare un fenomeno davvero crudele e terribile, una nuova taglia sui killer dei gatti è arrivata a Malta. Il Governo dell’isola ha infatti dato disposizioni per individuare chi si macchia di un reato del genere. Si tratta di un modo per tutelare i poveri mici che vivono in strada. Ma anche quelli di proprietà che escono a farsi due passi e potrebbero fare brutti incontri.

taglia killer gatti malta
Fonte foto da Pixabay

A Malta si sta consumando un dramma che scuote profondamente chi ama gli animali. Da maggio, almeno sette gatti sono stati uccisi brutalmente nei quartieri di Sliema, Gżira e La Valletta. Alcuni sono stati trovati con il corpo mutilato, altri sbattuti a terra con violenza. Altri ancora sono scomparsi nel nulla. Dietro queste crudeltà potrebbe esserci qualcosa di ancora più inquietante. Si parla di un mercato clandestino di video di torture animali, secondo quanto ipotizza Romina Frendo, presidente dell’organizzazione Real Animal Rights Malta. Frendo ha raccontato al Times of Malta che, oltre ai casi confermati, hanno ricevuto altre segnalazioni di gatti feriti o spariti senza lasciare traccia.

Per fermare questa scia di violenza e aiutare le autorità a identificare il responsabile, l’associazione ha messo in palio una ricompensa. Ben 5.000 euro per chiunque fornisca informazioni utili. Dunque una vera e propria taglia sui killer dei gatti a Malta. Hanno raggiunto la somma grazie al contributo iniziale dell’organizzazione stessa (1.000 euro). A questa si è aggiunto il sostegno di Mix Markt Malta e di un’altra azienda che ha preferito rimanere anonima. Una telecamera di sorveglianza ha ripreso un uomo mentre fugge con un gatto tra le braccia, per poi scaraventarlo a terra. Quelle immagini, ora in mano alla polizia, potrebbero essere la chiave per risolvere il caso.

Gatti in strada
Fonte foto da Pixabay

Nel frattempo, gli attivisti continuano a chiedere collaborazione: chiunque abbia visto qualcosa o sappia chi possa essere coinvolto è invitato a farsi avanti. In gioco non c’è solo la giustizia per gli animali già colpiti, ma la possibilità di fermare una forma di crudeltà. Crudeltà che non dovrebbe trovare spazio in nessuna società.

Articoli correlati