I Canadian Sphynx sono una razza recente, creata nel 1963 e ufficializzata solo nel 1998. Si tratta di gatti che non passano inosservati per via della totale assenza di pelo sul loro corpo, e nonostante l’aspetto apparentemente fragile sono piuttosto longevi. Ma quanto vive uno Sphynx?
L’aspettativa di vita per questa razza è, come abbiamo accennato, una delle più lunghe per un felino: parliamo di gatti che possono arrivare fino a 15-20 anni di vita se vengono allevati con cura e con amore e riescono a mantenersi forti e in salute. Ma come fare a facilitare questa situazione ottimale?
Pelle delicata
La già citata mancanza di pelliccia nello Sphynx lo rende particolarmente esposto al freddo d’inverno, a scottature solari d’estate e in generale a sviluppare irritazioni cutanee, tant’è che molti dei loro proprietari preferiscono evitare di farli uscire di casa per salvaguardare la loro salute. Malattie della pelle come Orticaria pigmentosa e Mastocitosi cutanea sono poi molto diffuse in questa razza.
La pelle di questi animali è inoltre particolarmente grassa perché non c’è pelo che possa trattenere o distribuire il pelo: di conseguenza è necessario fare regolarmente un bagno agli Sphynx. A questo proposito è il caso di ricordare che essi non sono ipoallergenici.
Alimentazione
Dar da mangiare a uno Sphynx può rivelarsi più complicato di quanto non sembri, per via del particolare fabbisogno nutrizionale da rispettare nel suo caso per mantenerlo in buona salute. Avrà sicuramente bisogno di molte proteine, poiché nonostante l’aspetto delicato ama molto mangiare e le proteine lo faranno sentire sazio più a lungo.
Considerate anche che lo Sphynx ha un metabolismo più veloce di altri gatti, e necessiterà quindi della giusta quantità di cibo per essere sani e soddisfatti, e perché si possano prevenire problemi di salute anche a distanza di tempo. Se non siete sicuri di come procedere per definire la dieta del vostro animale è bene consultare un veterinario.