Se ve lo siete chiesti, sì: anche l’intelligenza dei gatti si misura e questo è quello che dovete sapere

L'intelligenza dei felini è un campo di certo vastissimo e interessantissimo

Generalmente, quando pensiamo ai nostri quattrozampe, possiamo farlo sicuramente in due direzioni: o pensiamo a loro per la loro estetica (“che bello che è quel gattino!”), oppure possiamo pensare a loro interrogandoci sulla loro intelligenza. L’intelligenza degli animali è sicuramente un qualcosa che desta una certa curiosità, sia in noi ma anche negli studiosi. A tale proposito, sapevate che l’intelligenza dei gatti si può misurare? Oggi ve ne parliamo.

Gatto guarda gli scacchi

Innanzitutto, secondo alcuni ricercatori, il cervello umano e quello felino avrebbero delle strutture abbastanza simili. Ad essere simili, sarebbero non solo la corteccia prefrontale, ma anche i lobi. Alcune similitudini sono state riscontrate anche nelle strutture secondarie del cervello (quali ad esempio ippocampo, amigdala, ghiandola pineale). Nel tempo, inoltre, sono stati moltissimi i test che sono stati fatti per mettere alla prova l’intelligenza dei felini.

Sono stati fatti, infatti, alcuni studi che suggeriscono che i felini hanno una memoria di lavoro di ben 16 ore. Questo è un tratto, a detta di molti studiosi, particolarmente rilevante per la determinazione dell’intelligenza di una specie. Aldilà della memoria di lavoro, poi, in generale i felini godono di un’ottima memoria.

Al gatto domestico, inoltre, vengono attribuiti valori intellettivi compresi tra 1 e 1.71. Si tratta di un dato particolarmente rilevante se solo pensiamo al fatto che gli esseri umani hanno quozienti intellettivi compresi tra 7.44 e 7.8.

Gatto guarda in basso

Insomma, anche oggi, se avevate pensato di sottovalutare l’intelligenza del vostro felino, beh avete commesso un grave errore! L’intelligenza, poi, in via generale è un campo vastissimo che comprende tantissime fattispecie. Chissà, in futuro, quanti studi verranno fatti proprio su questo argomento e in che modo potremo meravigliarci di quanto intelligenti siano i nostri cuccioli. Noi, ovviamente vi aggiorneremo!

E voi? Cosa ne pensate? Sapevate che il vostro felino potesse essere così intelligente? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati