Gatto Europeo, malattie: le più comuni, i sintomi e come prevenirle
Gatto Europeo, malattie: cosa dobbiamo sapere di importante sul suo stato di salute? C’è qualcosa che potrebbe aiutarci a salvaguardare il suo benessere? E soprattutto: ci sono delle malattie tipiche che vanno a colpire proprio questa razza in particolare? Ecco qualche informazione utile.
Gatto Europeo: salute e malattie
Per quanto noi vorremmo che i nostri piccoli amici a 4 zampe stiano sempre bene e in salute, dobbiamo accettare, pur a malincuore, l’idea che non sempre è così.
Anche loro, purtroppo, sono soggetti a soffrire di particolari malattie che, se non trattate a dovere, possono andare a compromettere la salute fisica e anche psichica dell’animale.
Cosa sappiamo, dunque, dello stato di salute del Gatto Europeo? Quali sono le malattie tipiche di cui spesso soffrono questi esemplari? Fortunatamente non sono tantissime, né gravissime: se prese in tempo, possono essere risolte.
Tendenzialmente, infatti, il Gatto Europeo ha un’aspettativa di vita che si aggira intorno agli 11-12 anni, ma sono stati riscontrati anche degli esemplari che hanno vissuto anche intorno ai 18, alcuni addirittura 20 (purché molto rari).
Quelle che presenteremo ora sono due patologie che si verificano molto spesso nell’organismo del micio Europeo, ma questo non significa che esso sia immune a qualunque altra malattia.
Statisticamente, insomma, il Gatto Europeo soffre di due malattie molto comuni: l’obesità e la gengivite. Andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta e come possiamo aiutarlo a prevenire o, nel caso, risolvere o migliorare la sua situazione.
Gatto in sovrappeso: obesità
Cosa significa affermare che un gatto è obeso? Esattamente quello che vuol dire per noi umani: il suo peso ha sforato di gran lunga la misura ideale.
Prima di tutto c’è da considerare un aspetto non di poco conto: il Gatto Europeo è un felino molto molto goloso. Mangiare è un’attività che gli piace tantissimo, forse anche in modo eccessivo: è molto difficile per lui fermarsi e riuscire a contenere la sua voglia di mangiucchiare.
Allora, noi per prima cosa dovremmo preoccuparci di tenere SEMPRE sotto controllo la sua alimentazione, soprattutto cercando di pesare ogni volta il cibo e non lasciarlo mai incustodito.
Facciamo attenzione, inoltre, a non lasciare mai la ciotola piena di alimenti e libera, poiché lui la addenterà all’istante e non si farà scrupoli nel finirsi tutto il magime.
Oltre a questo, come spesso avviene, una delle principali cause dell’obesità è la sterilizzazione o la castrazione. Sembrerebbe che, dopo quest’ultimo tipo di intervento, siano proprio gli esemplari maschi a risentire maggiormente dell’aumento di peso.
Ciò che possiamo fare noi da buoni padroncini è permettere che l’alimentazione del Gatto Europeo sia sempre corretta, buona e assolutamente di ottima qualità.
Una dieta equilibrata dopo la castrazione o sterilizzazione è quello che in assoluto ci vuole per rendere migliore la vita del nostro amico a 4 zampe.
Ci possono poi essere altri fattori che determinano l’obesità:
- avanzare dell’età
- noia
- depressione
- stress
- poca attività fisica
Uno stile di vita ottimo, che vada ad incrementare tutti questi aspetti è fondamentale per cercare di dare al Gatto uno stato di benessere completo e sano.
Dolore ai denti: gengivite
Altro problema molto comune che spesso colpisce il Gatto Europeo è la gengivite. Cos’è? Un’infiammazione che va ad agire sulle gengive e finisce per creare una situazione di dolore e di disagio.
Quali sono i sintomi di tale problema? Vediamo i più comuni:
- fatica a masticare
- dolore ai denti e alla bocca in generale
- sanguinamenti gengivali
- colore rossastro o bluastro delle gengive, a volte tendente anche al bianco o al nero
- gonfiore della bocca
In questo caso, la cosa migliore da fare è quella di contattare tempestivamente il veterinario e chiedere quale sia la cura migliore per far fronte ad una situazione del genere.
- BORSA TRASPORTINO PER CANI, GATTO FACILE DA TRASPORTARE - lo zaino per gatti o lo zaino per cani taglia piccola si porta facilmente sulla spalla o a mano, lo zaino gatto è perfetto per i viaggi con il vostro animale da compagnia, può anche attaccarsi a una valigia, o essere usato come trasportino per cani auto - la ventilazione di questa borsa gabbia per cani e gatti gli permette di viaggiare in tutta sicurezza in una borsa piccola, morbida e pieghevole
- IL SET COMPLETO - Per rendere il vostro viaggio più confortevole, troverete nel vostro zaino viaggio per cani e gatti degli accessori per cani e gatto utili - Il nostro kit borsa cane è completo di 5 accessori gatto per il viaggio: un materasso rimovibile per un maggior comfort, una tracolla staccabile e regolabile, una piccola ciotola pieghevole, un porta sacchetti e un porta carta di identità in cuoio
- BORSA TRASPORTINO CANE TAGLIA PICCOLA PER VIAGGIARE - La borsa gabbia per gatti, borsa per cani piccola taglia è pensata per i viaggi in aereo. Si mette facilmente e perfettamente sotto un sedile aereo, è proprio una borsa zaino gatto trasporto per la cabina aerea pratica per portare il vostro amico sempre con voi - verificate le condizioni riguardo la borsa per cani da trasporto presso la vostra compagnia aerea prima di ogni viaggio
- MATERIALE E DIMENSIONI - La borsa zaino per gatti e zaino per cani è molto resistente e presenta una grande tasca sul davanti e una zip in metallo - la borsa zaino per cani misura 28x43x28cm, è la borsa zaino gatto e cane con peso fino a 6.3kg
- LAVAGGIO FACILE - il materasso del trasportino gatto zaino e cane può essere facilmente tolto e messo in lavatrice a 30°C, basterà sfoderare il materasso e lavare solo la fodera, di facile manutenzione - è il kit perfetto per i viaggi lunghi
- GRANDE: Il nostro designer di questo albero per gatti ha pensato in grande! Ed è per questo che c'è un’ampia piattaforma su ogni livello, in modo che anche i gatti grandi si sentano a proprio agio
- PARCO DI DIVERTIMENTI TUTTO IN UNO: Pisolino, rilassamento, allungamento, gioco... questo tiragraffi per gatti con 2 grandi posatoi, 1 grotta, 1 amaca, 1 cestino, 3 palline di peluche e 1 corda di sisal offre divertimento senza fine
- IMPORTA LA SICUREZZA: Ai tuoi gatti piace correre a tutta velocità? Possono farlo! Con una base rinforzata e un accessorio anti-ribaltamento, questo albero per gatti è sempre stabile, anche se 2 gatti vi saltano sopra
- GALLEGGIANTE NELLA FELICITÀ: Il cestino sicuro e stabile farà sentire i tuoi amici felini come se stessero galleggiando su una piccola nuvola. Faranno sogni ancora più dolci, di sicuro!
- RENDI FELICI I TUOI A-MICI! Vizia i tuoi gatti con questo tiragraffi in modo che non si sentano soli quando sei via e lasciali giocare e rilassarsi in tutta comodità
Altri articoli che potrebbero interessarti dai siti del nostro Network:
- Iron: Pitbull ridotto pelle ed ossa cerca un papà con cui essere felice
- Coppia vede un beagle anziano regalato online e corre a prenderlo
- I due buffi Husky indossano le scarpe e fanno una “passeggiata” tutta da ridere (VIDEO)
- La cagnolona Clementine ha conosciuto una famiglia che l’ha salvata e che le ha dato l’opportunità di essere felice (VIDEO)
- 4 cose un po’ “disgustose” che i gatti adorano fare