Il Maine Coon ha bisogno di cure regolari che non consistono soltanto nello spazzolarne il pelo, lavarli e spuntargli le unghie sono gesti ai quali è bene abituare il vosto animale. Partiamo quindi da come spazzolare un Maine Coon.
Quanto spazzolarlo
I gatti della razza Maine Coon hanno bisogno di essere spazzolati regolarmente per mantenere il loro pelo soffice e privo di nodi, ma anche per limitare la formazione di boli di pelo nel loro stomaco. Normalmente è sufficiente che questa operazione venga effettuata una volta a settimana, nel periodo di muta un paio di volte a settimana dovrebbe andar bene per mantenere il pelo del vostro gatto curato e la vostra casa pulita.
Attrezzatura perfetta
Lo spazzolamento e il bagnetto sono operazioni non sempre amate dai gatti, è bene quindi cercare di abituare il vostro animaletto gradualmente sin dalla tenera età. Siate costanti e regolari nello svolgimento di queste operazioni, questo aiuterà il gatto a vederle come parte integrante della sua routine. Per cominciare lo spazzolamento è importante scegliere un momento in cui il gatto sia rilassato, iniziate con l’accarezzarlo con la mano per poi sostituirla con la spazzola. In questo modo il gatto dovrebbe sentirsi coccolato e non manifestare alcun fastidio.
Entrando più nello specifico, cominciamo a vedere quale tipo di attrezzatura sia adatta allo spazzolamento dei Maine Coon. Il cardatore (spazzola per pelo medio o lungo, dotata di setole di metallo) che tende ad aprire il pelo anche in profondità, un pettine a denti stretti per sciogliere i nodi, un paio di forbici ben affilate ed una spazzola a setole morbide per la rifinitura.
Tecniche e consigli per spazzolarlo al meglio
Tenete presente che nell’uso del cardatore, per via delle sue setole metalliche, bisogna prestare molta attenzione a non scendere troppo in profondità per evitare di graffiare la cute del micio. Il Maine Coon per via del suo pelo folto e lungo tende a sviluppare spesso dei nodi nel sottopelo (specialmente nell’area dello stomaco e delle zampe), con un pettine a denti stretti potete delicatamente provare a sbrogliarli, in alternativa, in caso di nodi più ostinati, potrebbe essere necessario accorciare il pelo. Questa operazione potrebbe essere complicata e pericolosa se il vostro gatto è irrequieto, assicuratevi quindi di essere veloci ma precisi e di non avvicinarvi troppo alla pelle del gatto per evitare di tagliarlo inavvertitamente (per questo scopo potete utilizzare il pettine posizionandolo tra la cute del gatto e le forbici).
Infine usate una spazzola a setole morbide per spazzolare via il pelo morto del Maine Coon. Spazzolate verso l’alto in modo da raggiungere entrambi gli strati, pelo e sottopelo. Quando spazzolate siate sempre delicati e fate dei movimenti lenti per evitare di indispettire il vostro gatto.