Il legame che si crea tra bipede e quadrupede quando si decide di portare con sé un quadrupede è indescrivibile. Si tratta, il più delle volte, di un esemplare che ne ha passate di tutti i colori; desideroso di dare amore, ma che non è ancora riuscito a riceverlo.
Mentre molti cercano un peloso di razza, ma indipendentemente dal pedigree è un’esperienza di empatia e condivisione unica. Tutti infatti sono degni di trovare un posto caldo e sicuro nel quale vivere.
Le adozioni dei gatti, e di qualsiasi altro essere vivente, vanno fatte con raziocinio. Pensando al bene di Miao e essendo certi dell’impegno che ci stiamo prendendo per la vita.
Lo stile di vita che condurrà Miao è basilare per il suo equilibrio psicofisico. Ecco allora che saperne di più sulle adozioni dei gatti e su come è meglio affrontarle è una questione basilare.
I felini sono tutti diversi, e tutti meritano di vivere un’esistenza degna di essere chiamata tale. L’unicità si potrà constatare non solo fisicamente, ma anche caratterialmente. L’indole è singolare e insostituibile.
Adottare significa salvare una vita, questo è abbastanza ovvio, ma siamo sicuri di sapere quale sia? Non saremo solo noi a dare un’occasione al nostro amico a quattro zampe, Micio salverà anche noi: ci farà capire cosa sia l’amore incondizionato, cosa significhi essere grati per sempre e cosa sia la fiducia.
Se ci rivolgiamo al rifugio municipale di zona, oltretutto, liberiamo spazio prezioso per qualcuno che è ancora a rischiare la vita per strada. La gestione di certi centri non è facile: mancano fondi, non ci sono risorse e i volontari fanno quello che possono.
Ci sono però molti quattro zampe che vengono maltrattati e abusati per le vie cittadine, manca ancora una cultura del rispetto verso gli animali e, spesso, a pagarne le conseguenze a un prezzo altissimo e immotivato sono cani e gatti. Freddo, raffreddore, febbre e fame sono le sofferenze principali che devono affrontare se non c’è posto per loro in rifugio.
Le adozioni dei gatti vanno fatte con responsabilità e rivolgendosi ai centri certificati. Purtroppo i delinquenti che truffano e cercano di lucrare sono sempre dietro l’angolo. Ma “salvare un animale non cambierà il mondo, ma cambierà il mondo per quell’unico animale”. È solo al suo bene che si deve pensare.
Gli amici a quattro zampe, infatti, sono molto abitudinari e soffrono terribilmente gli abbandoni, non riusciranno mai a capire perché gli sia toccata una sorte simile. Portarne uno a casa con sé significa impedire che soffra e fargli conoscere la parola amore ricambiata.
Avrà la possibilità di vivere una vita confortevole e dignitosa e di sentirsi veramente voluto e considerato come essere vivente qual è. Certo, prima di un passo del genere però è bene fare tutte le valutazioni del caso, per essere sicuri di potersene prendere cura per come merita.
Miao ci sarà eternamente grato della decisione che abbiamo preso, si sentirà amato per la vita e ricambierà l’affetto ricevuto in una maniera incredibile, e per sempre. Naturalmente, ricordiamo che per lui non sarà facile imparare a fidarsi. Siamo pazienti e inondiamolo di coccole e attenzioni: riusciremo ad avere la sua fiducia, piano piano.
Spesso e volentieri si parla di imprinting: sembra infatti che, passeggiando per i corridoi dei gattili, arrivati a un certo punto si capisca chi è il nostro migliore amico peloso; è lui che decide per noi, che ci fa sapere che è quello giusto. Colore, dimensione, età e tipo: abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Le adozioni dei gatti hanno dei costi, che vanno valutati prima di decidere se possiamo procedere. Potrebbe essere necessario sostenere le spese per il microchip e sicuramente il cibo, le visite dal veterinario e tutto quello di cui ha bisogno, ma se abbiamo preso una decisione simile vuol dire che sono stati valutati i contro e i pro (decisamente maggiori).
Oltre a considerare il prezzo di un felino di razza preso da un allevatore, non dimentichiamoci che ci sono esemplari con problemi di salute e caratteristiche tali da avere bisogno di cure maggiori, e quindi più denaro.
Ogni amico a quattro zampe ha un’indole e un temperamento fuori dal comune. Può diventare un ottimo esemplare da compagnia e adattarsi, gradualmente e senza sorprese improvvise che potrebbero destabilizzarlo.
Di norma si adatta facilmente e non serve che faccia parte di una razza in particolare per questo. È la loro versatilità a fare la differenza. Il nostro amico a quattro zampe è perfetto per la nostra casa. L’importante è che segua le fasi di socializzazione con attenzione, che abbia un ambiente a misura di quadrupede.
Cuccia, ciotole per acqua e cibo, lettiera, tiragraffi, ma soprattutto un luogo dove potersi rifugiare nei momenti di smarrimento e paura. In tal senso, strano a dirsi, può tornare utile il trasportino. Che non sia solo un mezzo di spostamento, ma anche una zona franca.
Un altro aspetto da non sottovalutare nelle adozioni di gatti e che abbiamo la possibilità di portarne a casa due: i gattili infatti sono spesso sovraffollati e – se abbiamo le risorse – salvare due vite può fare davvero la differenza.
Se siamo gattari sfegatati, il nostro stile di vita ce lo consente e le nostre tasche anche, perché non dare la possibilità di una vita migliore a due amici a quattro zampe che hanno conosciuto la cattiveria umana e troppo poco l’amore che siamo in grado di donare?
C’è una ragione per cui il felino è l’animale da affezione più diffuso, insieme a Fido. La sua presenza cambia la sua vita, questo è indubbio, ma è ancora più scontato che renderà più felici anche noi: siamo persone migliori con un pet accanto.
Scopriremo un mondo pieno di lealtà, amore, compagnia e affetto. Inoltre, potremo godere di benefici sia fisici che emotivi. Qualsiasi informazione su Miao, ci pensa Il mio gatto è leggenda!
Teo è un gattino dolcissimo in cerca di una famiglia che possa coccolarlo e amarlo incondizionatamente. Il suo manto soffice e grigio lo rende una…
Minnie è una gattina che potrebbe far innamorare chiunque con i suoi occhioni verdi. Ad oggi vive in una colonia nella capitale, ma presto se…
Aisha è una gatta davvero molto particolare, non è aggressiva ma assolutamente non ama il contatto umano. Cerca una famiglia paziente
Oggi vogliamo farvi conoscere Chloe, la dolcissima gattina di soli 3 mesi vittima di una rinuncia di proprietà. I suoi proprietari hanno fatto sapere che…
Crodino e Spritz sono due fratellini del pelo rosso e dal cuore pieno di dolcezza. Meravigliosi come pochi, aspettano impazienti di poter abbracciare i loro…
Mavì strega davvero tutti con la sua bellezza. Una dolcissima giovane gatta che cerca una famiglia dove vivere all’insegna dell’amore reciproco. I suoi occhioni parlano…
Spaventata e remissiva, la dolce Chiaretta vorrebbe comunque essere adottata. Aiutiamola a ritrovare la fiducia
Mariposa è una nuova gattina che ora si trova all’interno del Gattile di Cuneo. Arrivata da pochissimo tempo ha già conquistato tutte le volontarie grazie…
Rippie sa bene cosa vuol dire svegliarsi accanto ad un padroncino, vederlo come punto di riferimento ma da un po’ di tempo a questa parte…
Siamo felici di presentarvi Thor e Bolt, due dolcissimi fratellini di tre mesi che stanno cercando una famiglia e una casa
Isotta arriva direttamente da Bari ed è stata soprannominata dalle volontarie del Gattile di Bergamo la “Lady di ferro”. Solo a guardarla vi renderete subito…
Rosa e Viola sono inseparabili e legate da un grandissimo affetto che rende i loro giorni nella struttura meno difficili. Le due gattine sono meravigliose…
Vi presentiamo i due fratellini Ginger e Frida, due gattini di 3 mesi in cerca di una casa e di una famiglia
Protagonista dell’articolo di oggi è Kovu, lo splendido gattino dagli occhi dolci in cerca di una famiglia. Alcuni volontari hanno ritrovato Kovu qualche giorno fa,…
Teo è un affascinante gattino dagli occhioni grandi e dal cuore tenero che sogna ormai da tempo una casa tutta per lui. Un vero e…
Byron e Bogart hanno finalmente l'età giusta per trovare una famiglia. Si trovano a Pesaro e stanno cercando qualcuno di speciale
Papaya è una gattina dolcissima e non si capacita di come ancora si trovi all’interno della struttura senza nessuna famiglia che l’abbia scelta. Lei dalla…
Paranee si trova a Firenze e dopo essere stata salvata dalla strada sta cercando una nuova famiglia. Aiutiamola ad essere felice
Romeo è un nome dalla grande tenacia e determinazione proprio come il gatto che stiamo per presentarvi oggi. Lui estremamente meraviglioso con il suo pelo…
Si chiama Ugolino e ora che la sua sorellina è stata adottata rischia di rimanere da solo. Qualcuno vuole diventare la sua famiglia?
Tra i tantissimi pelosetti che quotidianamente hanno il bisogno di essere aiutati c’è Wild, il tenero gattino alla ricerca di una famiglia. Questo bellissimo pelosetto…
Caligola ha avuto la sfortuna di trovare persone che non hanno mai pensato al suo bene e che non si sono prese cura di lui.…
Peter ha tre mesi ed è in cerca di una casa. Ma siamo convinti che non rimarrà da solo per ancora troppo tempo
Gilda è una delle tante gatte abbandonate nelle strutture ormai da troppo tempo. Lei vittima dell’ennesima rinuncia di proprietà si trova ancora all’interno del Gattile-Canile…
Tito è un bellissimo micio di 12 anni che non vede l'ora di farsi conquistare da una nuova famiglia. Ve lo presentiamo subito
Mamma Bidò è una gattona estremamente dolce che nella sua vita ha dovuto superare tantissime difficoltà. Questa meraviglia della natura ha circa 11 anni e…
Vi presentiamo Henrietta e Hana, due splendide gattine che a Firenze e in provincia stanno cercando una nuova casa
Il protagonista della storia di oggi è Baghera, un adorabile pelosetto alla ricerca della felicità. Baghera, infatti, è fortemente speranzoso di trovare qualcuno che sia…
Eyes è una gattina che nutre tantissima speranza negli umani e che sogna un giorno di avere una famiglia tutta sua. Il suo nome così…
Daria era stata adottata, ma per incompatibilità con l'altro gatto di casa è dovuta tornare al Rifugio. Ora cerca un'altra casa