Salute del gatto

Prendersi cura di un dolce amico a quattro zampe significa donargli tanto amore, ma non solo. Vuol dire soprattutto occuparsi della sua salute, intervenendo ogni qual volta ce ne sia bisogno e cercando di prevenire malattie e disturbi, quando possibile.

I gatti sono creature meravigliose, che hanno bisogno di cure e attenzioni da parte del proprio padroncino in ogni fase della loro vita, da quando sono cuccioli e via via, finché non diventano anziani.

Perciò è importantissimo garantirgli visite veterinarie frequenti, una routine di controlli che consenta di monitorare le loro condizioni di salute ed eventuali sintomi e di intervenire tempestivamente per evitare il peggio.

La salute del gatto ha tante sfaccettature e occuparci di essa implica una serie di buone abitudini, accorgimenti e misure di prevenzione volti a un unico scopo: garantire a Micio una vita felice e in salute, sia mentalmente che fisicamente. Qui mettiamo a vostra disposizione gli argomenti clou in fatto di salute del gatto, nella speranza che possano esservi utili (ma senza sostituirvi al veterinario, ovviamente).

L’importanza di un bravo veterinario

Quando parliamo di salute del gatto ci riferiamo prima di tutto a una delle persone più importanti per noi, ma soprattutto per Micio: il veterinario. Se vogliamo prenderci cura della nostra dolce palla di pelo al meglio dobbiamo affidarci a una persona preparata ed esperta, pronta a intervenire quando ce ne sia bisogno con gli strumenti adeguati.

Il veterinario è il migliore alleato di qualsiasi padroncino, una persona amica che conosce a fondo Micio e riesce a capire se ha qualche problema, intervenendo quando il gatto sta male, prescrivendo esami e terapie e dandoci tutti i consigli utili per la prevenzione.

Quando ci prendiamo cura di un dolce quattro zampe dobbiamo sempre tenere a mente un principio fondamentale: mai fare di testa propria, mai somministrare farmaci senza il via libera del veterinario. E, soprattutto, mai esitare quando abbiamo un dubbio o solo un piccolissimo sospetto.  Chiamiamo il veterinario per un consulto, potrebbe fare la differenza.

Affrontare le emergenze comuni

Come anticipato, la salute del gatto ha tante sfaccettature . Si va dalle malattie più gravi ai semplici disturbi, ma non dimentichiamoci delle emergenze comuni che dobbiamo essere in grado di affrontare nel modo giusto.

Pensateci per un momento. Quando un gatto arriva in casa nostra diventa parte integrante della famiglia ed è assolutamente normale che possano incappare in alcuni “incidenti di percorso”, proprio come succede a noi o ai nostri bambini.

I gatti sono animali estremamente curiosi e spesso, con un pizzico di ingenuità e spronati dal loro istinto, si cacciano nei guai senza neanche rendersene conto. Ferite, morsi, punture di insetto, ingestione di corpi estranei e molto altro: basta davvero pochissimo e il micio può trovarsi in pericolo. Qui troverete tante informazioni utili per affrontare questo tipo di situazioni. Ma badate bene, imparare le manovre di pronto soccorso è utile ma non significa sostituirsi alle cure del veterinario!

Gatti in calore

Una delle situazioni comuni che i gattari si ritrovano ad affrontare è il periodo del calore. Tutti i gatti a un certo punto entrano in questa fase della loro vita, quella cioè della maturità sessuale, quando sono pronti per accoppiarsi e generare tanti nuovi gattini.

Il calore funziona in modo diverso tra maschi e femmine, comporta dei cambiamenti specifici sia dal punto di vista fisico che comportamentale. Ci mette di fronte al fatto che Micio (o Micia) sta cambiando e, per questo motivo, dobbiamo esser pronti ad affrontare la situazione.

La salute del gatto comprende anche questo caso specifico perciò, armandovi di pazienza, raccogliete più informazioni che potete prima di tutto per comprendere al meglio cosa fare e cosa non fare. Poi anche come aiutare il dolce Micio a superare il periodo, lo sconvolgimento ormonale, i sintomi che ne derivano. Qui cercheremo di fornirvi le basi per comprendere in cosa consiste il calore, quali sono le differenze tra maschietti e femminucce e come garantire loro una buona salute.

Da gattino ad anziano

La salute del gatto assume nuovi aspetti a seconda dell’età della nostra palla di pelo. Un gattino naturalmente non ha le stesse esigenze di un gatto adulto e la situazione cambia ulteriormente quando Micio diventa un adorabile nonnino, con i suoi acciacchi e i problemi derivanti dall’invecchiamento.

Qualunque sia l’età del gatto, dobbiamo tenerci pronti ad affrontare questi cambiamenti, comprendendo fino in fondo che Micio ha delle esigenze specifiche.

Tanto per fare qualche esempio, pensiamo al gattino che deve fare le vaccinazioni, essere sverminato e mangiare una pappa nutriente che gli consenta di crescere in salute. Oppure pensiamo al gatto anziano che non può mangiare come prima perché ha problemi ai denti o di digestione. O ancora al fatto che i gattini hanno bisogno di muoversi tanto, mentre i gatti anziani hanno ossa più deboli e devono evitare troppi sforzi.

Disturbi e malattie comuni (o rari)

A proposito di disturbi e malattie, non può mancare il corpus di articoli dedicati proprio a quelle più comuni nelle nostre adorate e morbide palle di pelo. Ce ne sono tante e molte per fortuna sono curabilissime, sempre ovviamente con l’aiuto del veterinario.

Malattie dei denti e della bocca, oppure legate al sistema nervoso, agli organi come fegato, reni e polmoni. Persino le malattie cardiache, quelle della pelle e quelle che interessano l’apparato digerente. Ce ne sono anche alcune che sono legate alla genetica del gatto e che non dipendono esclusivamente da fattori esterni, ma dalla razza.

Prevenire è meglio che curare

Mai frase è stata più vera. La prevenzione è un’arma potentissima a disposizione di ciascun padroncino. I gatti spesso hanno problemi e disturbi fuori dal nostro controllo, ma non è sempre così.

Mantenere Micio in salute significa curarlo se ha una malattia ma anche evitare che stia male. Come possiamo fare questo? Naturalmente garantendogli uno stile di vita corretto, la giusta alimentazione, un’adeguata quantità di attività fisica e movimento. Senza dimenticare il fatto di tenerlo dai pericoli (sostanze tossiche, animali no vaccinati o infetti).

Volete saperne di più? Speriamo che questi articoli possano tornarvi utili per capire meglio come funziona il corpicino di Micio e cosa possiamo fare per mantenerlo felice e in salute!

Leggi i nostri articoli per scoprire tutto sulla salute del gatto:

gatto bianco e arncione

Probiotici per gatti: a cosa servono e quando si usano?

Proprio come negli esseri umani, la maggior parte dell’immunità dei gatti risiede nel suo tratto digestivo e per mantenerlo in equilibrio possiamo usare i cosiddetti…

gatta in convalescenza

Quando e perché sterilizzare una gatta?

La salute del nostro amico a quattro zampe, sapere quando e perché sterilizzare una gatta è importante per farla stare al meglio. Tutti i dettagli

gatto arancione

Leishmaniosi del gatto: cause, sintomi, come curarla e cosa fare

Fino a non molto tempo fa la leishmaniosi era considerata una malattia tipica dei cani, ma oggi sappiamo che colpisce anche il gatto. Si tratta…

gatto con insufficienza renale

Insufficienza renale del gatto: cause, sintomi, cura e consigli

La salute del nostro Miao è al primo posto ed è una nostra priorità. L’insufficienza renale del gatto non va sottovalutata. Ecco perché

gatto anziano in casa

Gatto anziano castrato: come comportarsi, problemi comuni e come aiutarlo

La sterilizzazione e la castrazione sono due procedure sostanzialmente differenti, ma che portano l’animale a modificare (almeno in parte) il suo comportamento. Ma se il…

gatto domestico

Micosi del gatto: cause, sintomi, cure e cosa bisogna fare

Con il termine micosi si indica in modo generico un’infezione causata da alcuni microrganismi (funghi) che attaccano il gatto. Si comportano in sostanza come dei…

felino felice

5 regole d’oro per assicurare al gatto una vita sana e duratura

Chiunque possiede un amico a quattro zampe felino vuole assicurarsi sempre il meglio per lui. Per poterlo fare, però, bisogna assolutamente conoscere alcune piccole ma…

felino europeo

4 cose che ti permettono di capire se il gatto ha un’infezione alle orecchie

Avere cura del proprio amico a quattro zampe felino vuol dire anche, anzi, soprattutto saper riconoscere quando in quest’ultimo c’è qualcosa che non va. Ad…

micio calico colori

4 motivi per cui il gatto non percorre le scale

È abbastanza comprensibile allarmarsi quando si notano cambiamenti nelle abitudini e nei comportamenti del proprio amico a quattro zampe. Il trucco sta, però, semplicemente nel…

micio pavimento

4 ragioni per cui un gatto non salta più

Per prendersi cura del proprio amico a quattro zampe al meglio non basta coccolarlo e farlo divertire. Bisogna anche tenere conto dei possibili problemi di…

felino arancione

3 cose da sapere riguardo la sindrome vestibolare nel gatto

Conoscere quali sono i rischi per la salute ed il benessere del proprio amico a quattro zampe è fondamentale se si vuole essere dei bravi…

gatto buffo

Pulci nel gatto: come riconoscerle, combatterle ed eliminarle

Tra tutti i tipi di parassiti che possono prendere di mira il nostro adorato gatto, le pulci sono tra i più comuni e per certi…

artigli del gatto

Come si fa a tagliare le unghie al gatto, senza danni?

Come tagliare le unghie al gatto, posteriori e anteriori? Esistono accessori specifici e delle tecniche particolari per evitare che si faccia male

micio zampetta lecca

5 segnali che possono indicare problemi alle unghie del gatto

Prendersi cura di un amico a quattro zampe felino non vuol dire solo strapazzarlo di coccole e non fargli mancare mai nulla, ma anche conoscere…

gatto si nasconde

Ictus nel gatto: i sintomi, cause, cure, malattie correlate e cosa sapere

La salute della nostra piccola palla di pelo è prioritaria, individuare i sintomi di un ictus nel gatto è fondamentale per curarlo al meglio. I dettagli

lingua del gatto

Perché i gatti hanno la lingua ruvida: spiegazione e curiosità

Hai presente quando Micio inizia a leccarsi il pelo per intere ore come se dovesse prepararsi per un gran galà? Ebbene, lo fa perché sfrutta…

gatto bengala

Calicivirosi nel gatto: tutto su questa malattia

I gatti sono creature forti e resistenti quanto delicate, per questo è importante conoscere malattie come la calicivirosi, quali sintomi provoca e come possiamo evitare…

gatto a pelo lungo

Che cos’è la pasta al malto per i gatti?

Micio è un vero maniaco della pulizia che passa intere ore durante la giornata a leccarsi il pelo. Ma il risvolto di questa pulizia profonda…

micetto dolce piccolo

4 consigli per pulire un gattino trovato per strada

Assistere ad una simile scena fa male al cuore, ne siamo perfettamente consapevoli. È estremamente importante, però, sapere come comportarsi in tali situazioni. Oggi, ad…

occhi del gatto

Uveite nel gatto: tutto sulla malattia agli occhi dei felini

Gli occhi dei gatti sono una delle cose più belle del mondo. In quello sguardo potresti perderti per intere ore talmente è bello e luminoso,…

micio bianco coccole

5 passaggi per aprire la bocca del gatto senza rischi

Una delle cose a cui qualsiasi proprietario deve fare molta attenzione è manovrare il proprio amico a quattro zampe. Se si vogliono evitare reazioni indesiderate…

micetto dolcissimo foto

4 step per spostare i gattini appena nati senza rischi

Che sia per esigenze di spazio o per qualsiasi altra motivazione, è molto importante sapere come spostare i gattini appena nati con la mamma senza…

micio sul tiragraffi

4 consigli per evitare che il gatto abbia il prurito in inverno

Tra non molto inizierà la stagione invernale ed è bene sapere già da adesso cosa bisogna fare per garantire il meglio al propri amico a…

felino occhi azzurri

4 metodi naturali per evitare le pulci nel gatto

Anche se non sembra, questi parassiti possono sopravvivere durante l’inverno. Perciò, è fondamentale conoscere i giusti rimedi. Quest’oggi, non a caso, abbiamo per te alcuni…

micetti dolci assieme

4 semplici step per fare il bagnetto a un gattino

Tutti sanno quanto sia difficile il rapporto tra i nostri amici a quattro zampe e l’acqua. In molti casi tra cui quello di oggi, però,…

gatto disteso sulle gambe del padrone

Come pulire i denti al gatto?

Il benessere di Miao passa anche da una corretta igiene orale, spesso sottovalutata. Pulire i denti al gatto invece è prioritario in ottica preventiva

micio con giochino

4 consigli per tenere il gatto il più possibile lontano dalle malattie

Prendersi cura del proprio amico a quattro zampe felino sotto ogni punto di vista è fondamentale, se si vuole essere davvero dei bravi padroni. Ma…

gatta in gravidanza

Gatta incinta, i sintomi e i segnali inequivocabili

La nostra palla di pelo cambia atteggiamento e sospettiamo una gravidanza? La gatta incinta sviluppa dei sintomi ben precisi. Eccoli

carezze al gatto

Come si fa a capire se il gatto sta male?

La salute del nostro amico a quattro zampe è prioritaria, in quest’ottica capire se il gatto sta male diventa un fattore importante. I dettagli

gatto con la febbre

Gatto con febbre: sintomi, come misurargliela, cure e come agire al meglio

Sapevate che anche il gatto può avere la febbre? Ebbene sì, proprio come noi bipedi le nostre adorate palle di pelo possono avere un “balzo”…