Alimentazione del gatto

Alimentazione del gatto corretta: cosa deve mangiare un gatto per prevenire problemi di salute e consigli sulla dieta e sul cibo ideale per ogni razza.

Quante volte deve mangiare un gatto? La maggior parte dei gatti mangiano i loro pasti principali all’alba e al tramonto, quando normalmente sono a caccia e catturano le prede in natura, quindi quelli sono spesso i periodi migliori per nutrirli e alimentarli anche in casa.

Quanto dovrebbe mangiare il gatto dalla sua ciotola dipende dalla sua età, dalle sue dimensioni e da quanto è attivo, ma pare che la media sia di circa 200 calorie al giorno. Se il tuo gatto è attivo o curioso, prova a dividere la porzione giornaliera in diverse ciotole e posizionale in luoghi diversi in tutta la casa. Questo aiuta ad aumentare l’interesse consentendo al tuo gatto di scoprire fonti di cibo per tutto il giorno. È una buona idea chiedere al tuo veterinario di aiutarti a calcolare le esigenze del tuo gatto. Presta particolare attenzione al conteggio delle calorie su tutti gli alimenti che dai al tuo gatto, che può variare in modo significativo dal cibo al cibo.

Quanto dovresti nutrire il tuo gattino? I gattini inizieranno generalmente a rosicchiare cibi solidi a 3 – 4 settimane di età. Dopo 8 settimane di età, i cuccioli di gatto mangiano cibo secco o inumidito a volontà. Si consiglia di iniziare a offrire cibo secco inumidito a 3-4 settimane e di renderlo disponibile ai gattini in ogni momento attraverso lo stadio di svezzamento a 6-8 settimane di età.

Inumidire il cibo rende più facile per i giovani gattini masticare e deglutire. Durante questo periodo, è meglio prendere la quantità giornaliera raccomandata di cibo e dividerla in più porzioni.

I gatti possono anche sgranocchiare durante il giorno se si lascia il cibo seduti fuori, ma attenzione: non sono bravissimi a capire quanto dovrebbero mangiare. Quando i gatti guadagnano troppo peso e diventano obesi, possono avere problemi come malattie articolari, malattie cardiache e diabete.

I veterinari dicono che è meglio nutrire i gatti in determinati orari dei pasti e mettere da parte il cibo in tutte le altre occasioni. E i dolcetti? Va bene darglieli ogni tanto, ma non esagerare. Dovrebbero essere non più del 5% al ​​10% delle calorie giornaliere del tuo gatto.

Gatti vegetariani o vegani? Cibo fatto in casa?

Le diete vegetariane o vegane potrebbero essere una scelta salutare per te, ma sono una cattiva idea per il tuo gatto. A differenza dei cani e degli esseri umani, i gatti hanno bisogno di vitamine, minerali e proteine ​​specifici che provengono solo dalla carne.

Ma non carne cruda. Questo potrebbe essere parte della vita dei grandi felini in natura, ma è innaturale per i gatti domestici, perché in natura mangiano l’intero animale o l’uccello che catturano, non solo la carne. La carne da sola sarà carente di vitamine, minerali e aminoacidi. Inoltre, i batteri sulla carne cruda, come la salmonella e l’E. coli, possono rendere il vostro gatto (e voi) molto malato.

Che ne dici di preparare il tuo cibo per gatti a casa? Se decidi di seguire questa strada, non dovresti farlo da solo. Fatti aiutare da un nutrizionista veterinario. Cambiare un ingrediente può cambiare l’intero valore nutrizionale della sua alimentazione.

Cerchi ulteriori informazioni su come strutturare la dieta del tuo gattino, gatto adulto o gatto anziano? Continua a leggere per importanti consigli sull’alimentazione del gatto per aiutare a mantenere sano il tuo amico felino.

Cosa mangia il gatto in natura

Cosa mangia il gatto in natura

Il modo migliore per determinare l'alimentazione corretta per un gatto domestico è dare un'occhiata a cosa i gatti mangiano in natura.

Gatto vicino ad un ventilatore

Alimentazione estiva dei gatti: come gestire il cibo con l’arrivo del caldo

Con l'arrivo del caldo, anche l'alimentazione dei vostri gatti dovrà essere un po' più estiva. Ecco le abitudini da cambiare

I croccantini fanno male ai gatti

I croccantini fanno male ai gatti?

Non è sempre facile per i proprietari scegliere i giusti croccantini per il loro gatto, ma quali non fanno male? Scopriamolo insieme.

Quale acqua far bere al gatto

Quale acqua far bere al gatto?

Anche un gatto ha bisogno di bere, ma c’è un’acqua migliore per lui? Ecco quale acqua fare bere al gatto, tipologia per tipologia.

gattino con pasta tra i denti

I gatti possono mangiare la pasta?

La pasta è un alimento a cui ben pochi di noi sanno rinunciare. Ma potrà mangiarla senza problemi anche il nostro gatto?

gatti mangiano pesce con lische

I gatti mangiano le lische di pesce?

Cosa può succedere se i gatti mangiano lische di pesce? E che differenza c'è tra quello crudo e quello cotto? Cosa è meglio fare a riguardo?

Vitamine per gatti debilitati

Vitamine per gatti debilitati

Molti proprietari di gatti trascurano vitamine e integratori per i felini, tuttavia potrebbero essergli utili se sono debilitati o soffrono di una malattia.

gattino annusa pesce

Pesce surgelato al gatto: è sicuro?

Il pesce, si sa, è un alimento importante per i gatti. Ma va bene anche quello surgelato? Scopriamo qui quanto è sicuro per loro.

Cosa non dare da mangiare ai gatti

Cosa non dare da mangiare ai gatti

Spesso può rivelarsi un grave errore viziare i gatti con il nostro cibo poiché ci sono alimenti che non bisognerebbe mai dar loro da mangiare.

Qual è il cibo preferito dai gatti

Qual è il cibo preferito dai gatti

Tutti noi abbiamo cibi preferiti, ma si sa che i gatti sono notoriamente pignoli quando si tratta di ciò che preferiscono mangiare.

gatto predatore

Dieta BARF per gatti: come farla e opinioni

Cos’è la dieta BARF per gatti? BARF è l’acronimo di Biologically Appropriate Raw Food. In altre parole la piramide di questo regime alimentare trova alla…

Gatto seduto a tavola con bavaglio

I gatti possono mangiare il cibo per cani?

Tra tutti i lettori ci saranno sicuramente delle persone che in casa si ritrovano sia un cane che un gatto a zampettare. Vi siete mai…

Cioccolato - gatti-tossico

Cioccolato ai gatti: è davvero tossico?

Molti proprietari di gatti non sanno che dar loro del cioccolato potrebbe risultare davvero tossico e mettere in pericolo la vita dei nostri piccoli amici. Scopriamo quali sono su di loro gli effetti del cacao e come comportarsi in caso di ingestione.

gatto sul tavolo

Dieta casalinga per gatti: cosa fare?

Una corretta alimentazione svolge un ruolo fondamentale non solo per la nostra crescita ma anche per la nostra salute: la stessa identica cosa vale per…

gatto beve da bicchiere

Perché i gatti bevono poco?

Uno dei luoghi comuni più diffusi quando si parla di gatti riguarda la loro avversione per l’acqua. E non si tratta solo di paura di…

gattino per terra con ciotola

Gatto inappetente: cosa fare?

Sono ben pochi quelli tra noi che salterebbero un pasto senza motivo, e lo stesso vale per la maggior parte dei nostri amici felini. Se…

un gatto obeso

Gatto obeso: cosa fare?

Molto spesso accade che i gatti da appartamento aumentino di peso talmente tanto da poter essere considerati non solo sovrappeso ma proprio obesi. Per motivi…

Gatti: il mercurio è tossico?

Il mercurio è una sostanza tossica sia per l’uomo che per gli animali, ma questa non rappresenta una novità, basti pensare al motivo per il…

Perché i gatti mangiano l’erba?

Sia che il vostro gatto abbia accesso ad un giardino o viva in casa, vi sarà capitato di vederlo mangiucchiare dell’erba in più di un’occasione.…

un gatto che mangia pesce

Perché i gatti amano il pesce?

Se in casa possedete un acquario, vi sarà sicuramente capitato di vedere il vostro micio passare del tempo ad osservare e cercare di catturare i…

gatto che mangia in una ciotola

Quando passare al cibo per gatti adulti

Come abbiamo anche visto nell’articolo “Cosa mangiano i gatti”, l’alimentazione del gatto deve sempre essere equilibrata e ricca di tutti quegli alimenti necessari per il…

Erba gatta per gatti: cos’è, usi e che effetto fa

L’Erba gatta è una pianta erbacea perenne, dall’aspetto e dall’odore simile alla menta. Il suo nome scientifico è Nepeta cataria ed è appartenente alla famiglia…

gatto-mangia-croccantini

Le 10 migliori crocchette per gatti

Al giorno d’oggi se entri in un qualsiasi negozio per animali o guardi le pagine di uno shop online, ti renderai conto che ci sono…

gatto che dorme

Gatto anziano beve molto e non mangia: che succede?

Comprendere se il nostro amato micio sia in qualche modo sofferente non è sempre facile poiché i felini in quanto predatori non manifestano facilmente i…

un gattino dolcissimo

Cosa mangiano i gatti? Alimentazione e regole da seguire

Se vi è mai capitato di portare a casa, o semplicemente di esservi presi cura di un gatto (anche per un breve periodo), ve lo…

gattino

Perché i gatti non possono mangiare dolci?

Sono in tanti a domandarsi perché i gatti non possono mangiare dolci: al contrario della maggior parte dei mammiferi, i gatti non prediligono affatto gli…