Cristina Zappalà

Cristina Zappalà

occhi-di-gatto

Gatto: terza palpebra e Sindrome di Haw

Chiunque abbia la fortuna di avere un gatto in casa avrà sicuramente notato, in alcuni casi, la presenza di una membrana biancastra spuntare dall’angolo interno…

Sei una gattara se: 10 segnali tipici

Diciamoci la verità, è impossibile non amare alla follia i propri animali domestici, non importa che siano gatti, cani, criceti, pappagalli o quant’altro. Gli animali…

Perché i gatti erano venerati dagli Egizi?

In Egitto il gatto era l’animale più diffuso fin dall’antichità e la sua fama lo portò, col tempo, a diventare da semplice animale domestico ad…

Gatto: castrazione o sterilizzazione? Le differenze

Il tema della sterilizzazione o castrazione nel gatto, ancora oggi è molto discusso. Alcuni sostengono che sia giusto sterilizzare o castrare i mici, altri sono…

Gatti: il mercurio è tossico?

Il mercurio è una sostanza tossica sia per l’uomo che per gli animali, ma questa non rappresenta una novità, basti pensare al motivo per il…

Perché i gatti mangiano l’erba?

Sia che il vostro gatto abbia accesso ad un giardino o viva in casa, vi sarà capitato di vederlo mangiucchiare dell’erba in più di un’occasione.…

un gatto che mangia pesce

Perché i gatti amano il pesce?

Se in casa possedete un acquario, vi sarà sicuramente capitato di vedere il vostro micio passare del tempo ad osservare e cercare di catturare i…

gattino-vaccino

Vaccinazioni gattini: quando farle?

Le vaccinazioni proteggono i gatti dal contrarre malattie, anche molto pericolose. Ma quando fare le vaccinazioni ai gattini e quali vaccinazioni sono consigliate? Genericamente parlando,…

Allergia al gatto: cause, sintomi e cosa fare

Allergia al gatto, un problema davvero comune: ecco le cause, quali sono i sintomi comuni, cosa fare per sentirsi meglio e alcune curiosità.

gatto-e-lettiera

Come abituare il gatto alla lettiera?

I gatti, normalmente, imparano come comportarsi dalla madre nei primi 3 mesi di vita. Può capitare però che alcuni gatti siano sprovvisti di mamma, o…

gatto in esplorazione

Gatti che si allontanano da casa? Ecco perché scappano (+ consigli)

Perché i gatti sterilizzati scappano di casa? Analizziamo le motivazioni che spingono i gatti sterilizzati ad allontanarsi dal proprio ambiente familiare.

gatto che mangia in una ciotola

Quando passare al cibo per gatti adulti

Come abbiamo anche visto nell’articolo “Cosa mangiano i gatti”, l’alimentazione del gatto deve sempre essere equilibrata e ricca di tutti quegli alimenti necessari per il…

gatto-con-collare

Gatti, perché il collarino con campanello non va usato

Prima di inoltrarci nelle motivazioni per le quali il collarino con campanello non va usato, è doveroso stabilire quale tipo di collare sia più adatto…

gatto-e-padrone

Come un gatto riconosce il suo padrone?

I gatti, al contrario dei cani che si sono evoluti imparando a riconoscere le espressioni del viso umano, non fanno caso ai visi, eppure riescono…

Erba gatta per gatti: cos’è, usi e che effetto fa

L’Erba gatta è una pianta erbacea perenne, dall’aspetto e dall’odore simile alla menta. Il suo nome scientifico è Nepeta cataria ed è appartenente alla famiglia…

gatto-nel-sacco

Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco: il proverbio

Vi sarà sicuramente capitato, in più di un’occasione, di sentir dire “non dire gatto se non ce l’hai nel sacco“. Questo è un detto di…

gatto-mangia-croccantini

Le 10 migliori crocchette per gatti

Al giorno d’oggi se entri in un qualsiasi negozio per animali o guardi le pagine di uno shop online, ti renderai conto che ci sono…

stregatto-gatto-del-cheshire

Gatto del Cheshire (Stregatto)

Il gatto del Cheshire è un personaggio inventato da Lewis Carroll e fece la sua prima comparsa nel suo romanzo “Le avventure di Alice nel…

un gatto adulto impaurito

Adottare un gatto adulto

I gatti sono particolarmente sensibili ai cambiamenti, soprattutto se riguardano l’ambiente in cui vivono e la loro routine quotidiana. Alcuni gatti, se introdotti in un…

gattino-e-tiragraffi

Gattini piccoli: come educarli

Di solito si pensa che i gatti, animali testardi ed indipendenti, siano impossibili da educare. In realtà questa è soltanto una diceria, infatti i gatti…

gatto-predatore-albero

Le caratteristiche dei gatti

Le caratteristiche dei gatti potrebbero sintetizzarsi in una estrema indipendenza, amore per la propria libertà e bisogno dei propri spazi, ma in realtà c’è molto…

gatto che dorme

Gatto anziano beve molto e non mangia: che succede?

Comprendere se il nostro amato micio sia in qualche modo sofferente non è sempre facile poiché i felini in quanto predatori non manifestano facilmente i…

un gatto adulto apatico

Gatto anziano apatico, da cosa dipende e consigli

Con l’avanzare dell’età, i gatti spesso soffrono di un deterioramento delle loro funzioni cognitive e fisiche. Tra le funzioni che possono essere affette da questo…

gatti-che-si-mordono

Ferita del gatto: non si cicatrizza?

Le cause che possono provocare ferite al gatto sono innumerevoli. Di certo, se il vostro gatto è solito gironzolare all’area aperta al di fuori di…

un giochino per gatti fai da te

Giochini per gatti fai da te

Sicuramente il vostro negozio di animali preferito avrà a disposizione innumerevoli giochi adatti al vostro micio, ma far si che esso non si annoi può…

gatto con insetto

Insetti pericolosi per gatti

I gatti sono predatori e sono istintivamente portati a dare la caccia a tutto ciò che si muove, ciò può includere insetti, lucertole, topi o…

un gattino appena nato

Gattini appena nati senza mamma, cosa fare?

Avete trovato dei gattini appena nati senza mamma e non sapete cosa fare? I motivi per cui mamma gatta possa allontanarsi dai suoi gattini sono…

occhi di un gatto

Infezioni e malattie agli occhi del gatto

È fisiologico che, come succede anche nei bambini, i gattini cambino colore degli occhi man mano che crescono. Ma perché un gatto adulto cambia colore…

un gattino dolcissimo

Cosa mangiano i gatti? Alimentazione e regole da seguire

Se vi è mai capitato di portare a casa, o semplicemente di esservi presi cura di un gatto (anche per un breve periodo), ve lo…

un gatto diffidente

Comportamento gatto diffidente: perché e cosa fare

In un certo senso, lo scetticismo è naturale e innato nei gatti, infatti, essendo animali molto indipendenti e solitari, riescono spesso a sopravvivere e ad…